Tre girasoli
  • CF MESTRE

  • ORARI

  • CONTATTI

  • RESPONSABILE

  • ATTIVITA'

  • EVENTI

  • DOVE SIAMO

  • GALLERY

Eventi

Nonni e genitori in contatto

Genitori in contatto con adolescenti

percorso di sostegno intergenerazionale
per neo-nonni e neo-genitori

Insieme per

  • creare momenti di dialogo tra le due generazioni e fare emergere le qualità del bambino
  • valorizzare le risorse dei genitori e nonni come educatori allineati nella crescita del bambino
  • allenarsi a chiedere aiuto e comprendere i bisogni reciproci
Gli incontri saranno tenuti dalla Dott.ssa Federica Fardin
Consulente Genitoriale
Educatrice professionale nei servizi sanitari
Counselor psico corporeo relazionale

Scarica qui la locandina per maggiori informazioni

 

Prendiamoci cura di chi si prende cura

Genitori in contatto con adolescenti

percorso dedicato ai familiari che assistono
i propri cari in difficoltà

Insieme per

  • dedicare uno spazio di socializzazione e aggregazione prendendo del tempo per noi stessi
  • dare voce alle proprie emozioni
  • scoprire e valorizzare le proprie risorse personali e relazionali
Gli incontri saranno tenuti dalla Dott.ssa Federica Fardin
Consulente Genitoriale
Educatrice professionale nei servizi sanitari
Counselor psico corporeo relazionale

Scarica qui la locandina per maggiori informazioni

 

Genitori in contatto con adolescenti

Genitori in contatto con adolescenti

percorso dedicato ai genitori di figli
adolescenti (11-18 anni) per creare uno
spazio di condivisione

Insieme per

  • favorire la costruzione di una rete tra genitori di adolescenti
  • esplorare il mondo e i bisogni dei nostri ragazzi e lavorare sulla consapevolezza del ruolo genitoriale
  • condividere uno spazio di relazione in cui confrontarsi sulle proprie storie ed esperienze
Gli incontri saranno tenuti dalla Dott.ssa Federica Fardin
Consulente Genitoriale
Educatrice professionale nei servizi sanitari
Counselor psico corporeo relazionale

Scarica qui la locandina per maggiori informazioni

 

Corsi di Training Autogeno di gruppo

Il Training Autogeno è un metodo di autodistensione da concentrazione psichica passiva con il quale la persona, attraverso una serie di esercizi e l’allenamento, può apprendere come raggiungere uno stato di calma e rilassamento muscolare insieme ad altri benefici (recupero delle energie, maggiore concentrazione…)

Il corso prevede 7 incontri a cadenza settimanale, di circa 1 ora e mezza ciascuno, condotti da un operatore abilitato all’insegnamento del Training Autogeno.

Date e orario saranno concordate previo confronto con i partecipanti.

Il corso è organizzato (raggiunto un minimo di iscrizioni) presso le sedi:

Centro di Consulenza Familiare Terraferma – V. Querini 19/a – MESTRE
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel e fax: 041 3969004


Centro S. Maria Mater Domini – S. Croce 2117 - VENEZIA
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel e fax: 041 5240711

Centro di Consulenza Familiare Litorale - Via Mazzini, 31 - ERACLEA
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel e fax: 0421 232600

È richiesto un contributo spese.

L’avvio del percorso avverrà al raggiungimento di 5 iscritti.

 

Corsi di Training Autogeno di gruppo

 

genitori_in_viaggioGENITORI IN VIAGGIO

Incontri per papà e mamme che non mollano

Per educare è importante saper comunicare e sintonizzarsi sui bisogni di crescita dei bambini. Tali bisogni cambiano man mano che i bambini raggiungono le diverse tappe evolutive.
Compito del genitore è, quindi, seguire queste trasformazioni interpretando e rispondendo correttamente agli effettivi bisogni dei propri figli.

Per rispondere a queste esigenze sono stati pensati due cicli di tre o quattro incontri per genitori di bambini di differenti fasce d’età.

... PRIME METE (BAMBINI 0-6 ANNI)

... NUOVI TRAGUARDI (BAMBINO 6-11 ANNI)

Gli incontri, tenuti da psicologhe e esperti in sostegno alla genitorialità, saranno attivati con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per informazioni/iscrizioni telefonare il lunedì e il giovedì dalle 9 30 alle 18 00 allo 0413969004.

Scarica la brochure informativa

Allegati:
Scarica questo file (Incontri per genitori 2012-2013.pdf)Genitori_in_viaggio[ ]398 Kb
 

palestra_per_educatoriPALESTRA PER EDUCATORI

Ciclo di incontri

Animatore, educatore, catechista, insegnante, amico?
Quante definizioni, quanti ruoli, ma anche quanta confusione.  Giovani e adulti impegnati in attività a favore di bambini, ragazzi e giovani spesso si trovano a non avere ben chiari i propri ruoli e le proprie competenze soprattutto di fronte a nuove realtà familiari sempre più diversificate.

Gli incontri, tenuti da esperti del Consultorio, saranno attivati con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per informazioni/iscrizioni telefonare il lunedì e il giovedì dalle 9 30 alle 18 00 allo 0413969004.

Scarica la brochure informativa.

Allegati:
Scarica questo file (Incontri per educatori 2012-2013.pdf)Palestra_per_educatori[ ]417 Kb
 

menopausaMENOPAUSA E DINTORNI

Rispetto ad un tempo, oggi le donne mostrano più attenzione nel vivere ed affrontare ogni aspetto della vita in modo più informato e consapevole.
La menopausa è uno dei tanti momenti di passaggio e di transizione che una donna incontra durante l'arco della sua vita.

Ci si propone di acquisire conoscenza sugli aspetti fisiologici,emotivi e sociali di tale tappa della vita. Condividere l’esperienza con altre donne aiuta a chiarirsi dubbi e paure e permette di ricollocare nella giusta prospettiva le varie difficoltà che si incontrano.

Viene proposto un ciclo di 3 incontri di approfondimento tenuti da esperti del Consultorio.

Per informazioni/iscrizioni telefonare il lunedì e il giovedì dalle 9 30 alle 18 00 allo 0413969004.

Scarica la brochure informativa

Allegati:
Scarica questo file (incontri menopausa.pdf)incontri_menopausa[ ]359 Kb
 

I figli La separazione è un evento faticoso per gli adulti, ma soprattutto per i bambini.
Pone domande e lascia aperti molto interrogativi.. ...Proviamo a cercare insieme le risposte.

L'Associazione Centro S. Maria Mater Domini organizza una serie di incontri di gruppo per genitori separati in cui poter condividere dubbi, domande, risposte, fatiche e risorse nell'ambito del rapporto con i figli.

I temi degli incontri riguarderanno:

- i cambiamenti legati alla separazione per i piccoli e per i grandi;
- i vissuti della separazione nei bambini e negli adolescenti;
- i segnali di disagio dei figli;
- l'importanza della continuità educativa tra genitori;
- i rapporti con l'ex partner e con le rispettive famiglie d'origine (nonni, zii...)
- i rapporti con la scuola (insegnanti e compagni di classe);
- le relazioni nelle famiglie ricostruite;
- come attenuare i conflitti e i sensi di colpa.

Gli incontri saranno guidati da esperti in sostegno alla genitorialità e in mediazione familiare.

Verranno attivati due gruppi nelle sedi di Venezia e Mestre.

Per ogni gruppo sono previsti 6 incontri di circa due ore ciascuno con cadenza quindicinale (max. 15 partecipanti).

Per maggiori informazioni contattateci presso:

  • Sede di Venezia - S. Croce 2117, tel./fax 0415240711 e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • Sede di Mestre - Via Querini 19/a, tel./fax 0413969004 e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Allegati:
Scarica questo file (DEPLIANT corretto.pdf)DEPLIANT corretto.pdf[ ]636 Kb
Scarica questo file (Pubbl locandina corretta.pdf)Pubbl locandina corretta.pdf[ ]236 Kb
 
Cerca nel sito

Il progetto è sostenuto
dall'8 per mille
della Chiesa Cattolica
erogato dal Patriarcato di Venezia

Nuova Unità di Offerta
Regione Veneto

Consultori Familiari Socio Educativi

In evidenza

Corso di Training Autogeno Mestre

Corso TRAINING AUTOGENO MESTRE 2017 Presso la sede di Mestre, IL CORSO DI TRAINING AUTOGENO 2017, INIZIERÀ MERCOLEDÌ 5 APRILE ALLE ORE 10:00

Cinque per mille

Sostieni l'Associazione con il 5 per mille Per sostenere l'Associazione è possibile devolvere il 5 X 1000 della propria dichiarazione o modello CUD,indicando il seguente codice fiscale: Codice Fiscale:      94012980275

Tirocinio

Convenzioni per tirocinio L’Associazione è convenzionata con alcune Università per il tirocinio di assistenti sociali, psicologi, laureandi in scienze dell’educazione.Accoglie inoltre specializzandi in psicoterapia.
Contributi pubblici

Contributi Pubblici

Informazione ai sensi della Legge 124/2017

Area Collaboratori